Letteratura per l'infanzia

A merenda con l'autore

Una piccola descrizione di alcuni dei nostri Autori del cuore! Albi illustrati di qualità e letteratura per l'infanzia che accompagnano il percorso di bambine e bambini. 

Genitori, Insegnanti, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Poeta Naturale: l’espressione poetica nei bambini e nelle bambine

 Il bambino è un poeta naturale perché ha una caratteristica fondamentale per la poesia, che spesso noi adulti non abbiamo: è decondizionato.

Letteratura per l'infanzia

Silent Book: magia di Immagini e Silenzi

I Silent sono albi che parlano tutte le lingue, proprio perchè lo fanno esclusivamente attraverso le immagini, superando così ogni barriera linguistica: educano allo sguardo, regalano ai lettori momenti di meraviglia e di “spaesamento”, alimentano la capacità immaginativa e instaurano una nuova relazione con la parola.

Letteratura per l'infanzia

L’importanza della lettura precoce

Leggere già mentre si è in attesa del proprio figlio o della propria figlia significa entrare in sintonia, creare le basi per la relazione di attaccamento e concedere al bambino o alla bambina di vivere un’esperienza che sarà in grado di riconoscere anche dopo la nascita.

Genitori, Letteratura per l'infanzia

La lettura ad alta voce: perché iniziare fin dai primi mesi di vita

Leggere ad alta voce significa esserci: so-stare nella relazione dove l’adulto è veicolo della costruzione del legame d’attaccamento.

Genitori, Insegnanti, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Il Coraggio di avere paura: come riconoscere e accettare le paure di adulti e bambini

La paura è utile alla crescita del bambino per attivare alcune reazioni che servono a difenderlo dai potenziali pericoli provenienti dall’ambiente esterno. Possiamo quindi affermare che sia una reazione difensiva che salvaguarda la vita e contribuisce allo sviluppo umano e alla crescita personale.

Insegnanti, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Cent’anni di fantasia con il maestro Rodari

Quando ricordiamo Rodari, respiriamo la ventata di aria fresca che ha portato e che continuerà sempre a portare grazie alla sua pedagogia libera, creativa e sempre innovativa! 

Letteratura per l'infanzia

Beatrice Alemagna: albi illustrati e un mondo da scoprire

Beatrice Alemagna ed il suo meraviglioso mondo degli albi illustrati. La grande abilità di questa artista nasce dal suo desiderio di arrivare con gli albi a quella parte d’infanzia che negli adulti viene in qualche modo nascosta e soffocata dal tempo, per permettere così di far emergere anche nei “grandi” emozioni e ricordi dimenticati, ma non per questo perduti. 

Genitori, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Silent Book: un mondo da sfogliare e scoprire

I silent book sono libri che parlano tutte le lingue: parlano attraverso le immagini, superando così ogni barriera linguistica: educano allo sguardo, regalano ai lettori momenti di meraviglia e di spaesamento, alimentano l’immaginazione e determinano un nuovo rapporto con la parola.

Insegnanti, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Albi Illustrati e Didattica Inclusiva: buone pratiche pedagogiche

Fin dalla vita intrauterina l’Essere Umano fa esperienza della voce materna, che calma e contiene. La voce accogliente e sicura del caregiver accompagnerà il bimbo lungo tutto il percorso di crescita rassicurandolo e offrendogli fiducia.

Genitori, Insegnanti, Educatori, Letteratura per l'infanzia

Cambiamenti e Passaggi: gli albi illustrati che accompagnano i bambini

I cambiamenti, i passaggi, i nuovi inizi… sono tutti momenti che le persone si trovano a vivere durante l’arco della loro vita. Educare i bambini fin da piccoli a trovare le risorse per affrontare positivamente queste transizioni è un dono prezioso che possiamo fare loro

Letteratura per l'infanzia , Cura di Sè

Poesie e filastrocche fanno bene all’anima

Poesie e filastrocche da sempre hanno accompagnato i bambini sui banchi di scuola, nei giochi con gli amici e nelle ninna nanna che venivano cantate loro la sera.

12

Rimani aggiornato sui nuovi corsi e articoli, sconti speciali e novità. Iscriviti alla Newsletter