Le nostre proposte formative sono di tipo pratico-esperienziale (experiential-learning), poiché crediamo fortemente che l'apprendimento avvenga attraverso l'esperienza su di sè.
Sia nelle formazioni in presenza che in quelle online, i presupposti teorici sono sempre accompagnati da una metodologia basata sulle pratiche educative, sull’esperienza diretta e sul confronto tra professionisti.
23/08/2022

In Viaggio con CHISSADOVE: progettare l'accoglienza di bambini e genitori
26/08/2022

LINEE PEDAGOGICHE E ORIENTAMENTI NAZIONALI: i nuovi documenti del Servizio Integrato 0-6
07/09/2022

PERCORSI DI CRESCITA E FASI IMPORTANTI NELLO 0-6
08/09/2022

VIVERE L'INFERTILITA'
08/09/2022

PRONTI PER LA SCUOLA PRIMARIA!
14/09/2022

ARTI VISIVE E BAMBINI
19/09/2022

GIOCARE ALL'APERTO: Libertà, Autonomie e Apprendimenti in Natura
22/09/2022

INCLUSIONE E NUOVO PEI: il modello PEI dalla teoria alla pratica
24/09/2022

LA RELAZIONE CON LE FAMIGLIE: Alleanza Educativa e Comunicazione
06/10/2022

CAMPANELLI D'ALLARME NELLO SVILUPPO 0-3 ANNI: l’importanza della rilevazione precoce
08/10/2022

IL COLLOQUIO CON I GENITORI: Strategie e Buone Pratiche Professionali
25/10/2022
