
Cambiamenti e Passaggi: gli albi illustrati che accompagnano i bambini
I cambiamenti, i passaggi, i nuovi inizi… sono tutti momenti che le persone si trovano a vivere durante l’arco della loro vita. Educare i bambini fin da piccoli a trovare le risorse per affrontare positivamente queste transizioni è un dono prezioso che possiamo fare loro

L’importanza dell’esperienzialità grafo-motoria alla scuola dell’infanzia
La grafomotricità si configura come possibilità di sperimentarsi e di esprimere il proprio mondo interiore attraverso la traccia che si imprime su qualsiasi superfice che consenta di registrarla: attraverso la traccia la persona testimonia la propria esistenza.

Il Gioco Euristico: opportunità e scoperta
La parola “euristico” deriva dal verbo greco Eurisko che significa “riuscire a scoprire o a raggiungere la comprensione di” e dal momento in cui, il bambino inizia a muoversi in autonomia nello spazio, inizia la sua avventura alla scoperta di tutto ciò che lo circonda.

Le emozioni dei bambini nei primi anni di vita: come viverle in famiglia
Le emozioni sono presenti fin dalla nascita e quindi innate: sono importantissime tutte quelle forme di interazione che emergono nei primi mesi di vita e che sono delineabili come “dialoghi sociali”, caratterizzati da scambi di sguardi, sorrisi e vocalizzazioni.

Il Ruolo Paterno oggi e l’Alleanza nella coppia
Al padre di oggi vengono riconosciute una pluralità di funzioni: è sostegno economico, modello di identità sessuale, capace di relazioni di cura e responsabile dell’educazione dei figli.