
VIVERE L'INFERTILITA'
Contenuti formazione
"Occorre essere stati là, nella terra dell’infertilità per capire quanto ci si possa sentire, fieri e coraggiosi e, contemporaneamente, fragili e persi. Ognuno di noi, viaggiatore in quella terra, almeno una volta, si è sentito sia in paradiso sia all’inferno"
Raffaella Clementi, da «Lettera a un bambino che è nato»
Nella nostra società l'infertilità viene spesso taciuta, sommersa, quasi nascosta, come fosse un tabù, anche se in Italia oggi sono molte le coppie che si trovano a viverla.
Parlarne e portarla alla luce può aiutarci non solo a conoscerla maggiormente, ma anche a vederla sotto una luce diversa, a leggerne le possibilità, a capirne i bisogni di chi la affronta, a "sentirsi meno soli" o a "far sentire" meno soli.
L'Infertilità evoca sentimenti complessi, profondi e pone anche l'esigenza di fare delle scelte molto importanti, che toccano valori personali e di coppia, progetti di vita, di generatività; richiama emozioni non sempre facili da affrontare.
Poter condividere, o anche solo ascoltare in gruppo, esperienze, dubbi o domande, può essere un modo per alleggerirsi, fare spazio al nuovo, acquisire maggior consapevolezza in sé stessi e del percorso che si sta vivendo.
Questo vuole essere un incontro conoscitivo/informativo, che lascerà aperta la possibilità di intraprendere poi, su richiesta, un percorso di gruppo, per coppie o solo per donne, in base ai bisogni che emergeranno. Il webinar non prevede alcun tipo di "impegno" successivo.
Durante l'incontro toccheremo insieme alcuni punti:
- Infertilità e In-Fertilità: superare la gabbia delle Parole
- Ascolto e Non Giudizio: come stare accanto a chi vive l'Infertilità
- Maternità: andare oltre i retaggi e gli stereotipi culturali
- Prendersi Cura di Sè e della Coppia: avere diritto a un'Esistenza Fertile
- Coltivare la Creatività e l'Immaginazione
- Letture Consigliate
Rivolto a:
Donne, uomini e coppie che stanno affrontando il viaggio dell'Infertilità.
Parenti, amici, colleghi di persone che vivono percorsi legati all'Infertilità, ai professionisti della relazione d'aiuto e a tutti coloro che abbiano il desiderio di conoscere questo ambito un pò più da vicino.
A cura di:
Dott.ssa Marisol Trematore
Formatrice, Pedagogista e Counselor specializzata in percorsi di accompagnamento all'Infertilità.
Dettagli corso
Una volta effettuata l'iscrizione riceverai la conferma per e-mail.
Il link per connettersi all'incontro lo troverai nella tua area personale qui sul nostro sito.