
Percorso di SUPERVISIONE PEDAGOGICA di gruppo per COORDINATORI 0-6
Contenuti formazione
Percorso di 6 incontri con cadenza mensile, da Ottobre a Febbraio: Martedi 03/10 - 31/10 - 28/11 - 19/12 - 16/01 - 13/02 sempre in orario 17.30 - 19.30
Quello del coordinatore pedagogico è un ruolo meraviglioso ma anche molto complesso poichè richiede un'ampia gamma di capacità e di competenze specifiche, necessarie alla molteplicità di aspetti organizzativi e metodologici cui si è chiamati a rispondere.
Gli incontri di Supervisione Pedagogica sono pensati come momenti di condivisione e di confronto tra coordinatori pedagogici dello 0-6, con la mediazione e il supporto di un pedagogista supervisore.
Le tematiche che verranno affrontate durante il percorso saranno portate direttamente dai partecipanti: attraverso una riflessione condivisa, favorita da una metodologia utilizzata in ricerca pedagogica e nel counseling, come quella dei "case studies" o degli "incidenti critici", si cercheranno di attivare risorse e strategie utili alla professione.
Gli argomenti potranno riguardare diversi aspetti che rientrano nel lavoro quotidiano del coordinatore, come ad esempio:
-
La riflessività come presupposto imprescindibile, il pensiero critico e riflessivo nei gruppi di lavoro
-
Il ruolo del coordinatore: la leadership assertiva, la giusta distanza emotiva, la conduzione degli incontri in team con modalità esperienziali, la gestione dei conflitti, la valorizzazione del singolo e del gruppo
-
La Comunicazione efficace e le modalità relazionali nei collegi e nei colloqui individuali
-
La motivazione professionale e la cooperazione nelle equipe educative
-
La relazione con le famiglie
-
La fatica del tenere insieme il ruolo amministrativo/gestionale con quello squisitamente pedagogico: l’essere e il fare
-
L’agenda del coordinatore: aspetti organizzativi
-
L'osservazione, la documentazione e la valutazione
-
Le Linee Pedagogiche e gli Orientamenti Nazionali come riferimenti per operare nella propria realtà educativa
-
I rapporti con il territorio: l'identità della scuola/del nido e la sua promozione...
... e altre prospettive o possibili temi che verranno alla luce grazie al contributo e all'esperienza di ciascuno/a.
Rivolto a:
Coordinatori pedagogici di Nido d'Infanzia, Scuola d'Infanzia e Servizi Educativi 0-6
A cura di:
Dott.ssa Marisol Trematore, Formatrice, Pedagogista e Counselor
Dettagli corso
Il gruppo sarà composto da 8/10 persone.
Alla fine del percorso verrà rilasciato Attestato di Partecipazione con la specifica delle 12 ore di frequenza.
Quota promozionale a 99€, anzichè 120€.
Domande frequenti
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.