
Il momento del PASTO: AUTONOMIE, CURA e REGOLE condivise in famiglia
Contenuti formazione
Il pasto è nutrimento: non solo fisiologico, ma anche "affettivo". E’ momento di “CURA”, in cui «mi prendo cura di me» e mi posso prendere cura degli altri.
E' momento di convivialità e di condivisione: a tavola ci esprimiamo, ci raccontiamo, ci «ritroviamo»…
E’ una routine molto importante perché educa i bambini e le bambine ad avere rispetto di sé, del proprio corpo, del cibo e ad intraprendere buone e sane abitudini alimentari.
Cos'è che può rendere piacevole la quotidianità dei pasti in famiglia? Di che cosa hanno bisogno i nostri figli e le nostre figlie per viverlo serenamente, per accrescere la loro autonomia, per coltivare una buona relazione con il cibo? E noi adulti come ci poniamo?
Durante l'incontro affronteremo queste ed altre riflessioni per trovare insieme strategie e modalità educative che possano portare beneficio a tutta la famiglia.
Rivolto a:
Genitori, Educatori, Educatrici ed Insegnanti dello 0-6
A cura di:
Dott.ssa Marisol Trematore, Pedagogista, Counselor e Formatrice