
Consuelo Trematore
Formatrice esperta di teatroNasco in un piccolo paese. Una chiesa, un ristorante, un bar, un passaggio a livello. Un paese troppo “stretto” per una bambina troppo “curiosa e vivace”.
Come un foglio bianco attraggo e permetto che vengano incollate sul mio essere etichette di ogni tipo... il tempo scorre come i tanti treni che passano, unico movimento di un paesino di periferia immobile, immutato nel tempo.
Ben presto comprendo che le mie potenzialità rischiano di trasformarsi da grande dono a grande disagio… Sono un bocciolo. La paura di aprirmi rischia però di farmi seccare, ben prima del tempo.
A 18 anni scappo, prendo un volo e scelgo di “animare” in un villaggio turistico... non mi fermerò per 5 lunghi anni. Conosco tante persone, vengo a contatto con molte culture e lingue diverse. Il bocciolo sboccia, il colore è così intenso da accecare, il profumo sa di mare, sole e “messa in scena”. Mi innamoro del teatro. Egitto, Grecia, Mauritius, Minorca, tempi, luoghi, ritmi, profumi diversi, ma il palco rimane ed ogni sera quel bocciolo fiorito se la gode tutta.
Rientro a casa, con la certezza che il teatro sarà parte della mia vita.
Shifting point “Punto in Movimento”, luogo di crescita teatrale, diviene la mia prima fonte d’ispirazione, mi ci tuffo. E’ il grande tempo quello in cui il fiore impara a dirigere ed incanalare le sue aspirazioni, le potenzialità, la grande passione. Gli studi continuano, e ancora oggi rimango in perenne formazione, innaffiata dall’Arte Regia. Il teatro, non smette mai di insegnare.
Dal 2014 sono operatore teatrale presso "Modus Spazio Cultura" di Verona e collaboro con "Lab-Creativo45" di Villafranca di Verona. Conduttrice, o come piace definirmi “facilitatrice”. Un teatro fatto di laboratorio esperienziale, volto ad una profonda conoscenza di sé prima e dell’altro poi.
Come diceva il grande Proietti “Benvenuti a teatro, dove tutto è finto e nulla è falso”.
Attraverso l’attività laboratoriale ci ri-conosciamo, ci contattiamo, impariamo il non giudizio, evitiamo di incollare su fogli bianchi etichette superficiali, permettiamo che quel foglio venga riempito di colore. Permettiamoci di sbocciare.Siamo sempre più immersi in un mondo che tende ad allontanare invece che ad avvicinarci, realtà finte, fredde, che ci fanno credere di esistere senza toccarci, di essere lontane da noi.
Il teatro ha questo vantaggio: accade nel presente, accade veramente. Porta verità di fronte ai nostri occhi, non ci sono filtri, niente finzione; e siccome non ci siamo più abituati, quando succede ci commuoviamo.
Dal 2023 collaboro con “Il Circo della Farfalla” proponendo formazioni e workshop ispirati al laboratorio teatrale, in cui al centro ci sono le relazioni, l'ascolto attivo e la conoscenza di sè e dell'altro, il benessere del singolo e del gruppo.