
IL SONNO DEL BAMBINO dalla nascita ai 5 anni
Contenuti formazione
Il sonno del bambino è uno degli argomenti più frequenti su cui si confrontano i genitori e non solo. Per quanto ci si senta pronti, con la nascita di un bambino o di una bambina, non ci si aspetta uno stravolgimento notturno con necessità di gestire risvegli frequenti e ravvicinati dei piccoli.
Talvolta però, essendo il sonno un bisogno fisiologico anche per i genitori, si ricorre a strategie senza tener conto che il tipo di sonno dei bambini, nei primi anni di vita, non è come quello degli adulti.
Lo scopo di questo incontro è quello di illustrare la fisiologia del sonno del bambino da zero a cinque anni e i possibili disturbi ad esso correlati. Si cercherà di fornire informazioni utili che permettano di scegliere la modalità più consona e adeguata ad ogni famiglia per la gestione del sonno dei piccoli e, di conseguenza, per gli adulti.
Rivolto a:
Educatori ed Educatrici, Genitori, Insegnanti Infanzia
Nonni, Educatori Perinatali, Insegnanti, Pedagogisti, Ostetriche e altri professionisti che operano nell'ambito della Prima Infanzia.
A cura di:
Dott.ssa Jessica SEGATA
Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta sistemico-relazionale.
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
Durata del corso: 2 ore
La videoregistrazione sarà disponibile senza limiti temporali; per accedervi è preferibile un account "Gmail".
Domande frequenti
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
Si può avere la fattura intestata ad un Ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.