
SOS-teniamo i docenti di Sostegno: percorso riflessivo sul ruolo e la professionalità
Contenuti formazione
Percorso di quattro incontri: Mercoledi 27 Settembre, 11 e 25 Ottobre, 8 Novembre sempre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Il percorso ha come obiettivo quello di attuare una riflessione metacognitiva e condivisa in gruppo sull’esperienza della professionalità del docente di sostegno e offrire strumenti concreti per affrontare l’anno scolastico.
Nel corso degli incontri con un approccio dialogico, esperienziale e con vari strumenti didattici verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Il ruolo del docente di sostegno come promotore di inclusione e relazioni educative all’interno della scuola
- Analisi di caso circa varie tipologie di Bisogni Educativi Speciali e disabilità
- Linee guida per la compilazione del nuovo modello PEI (strumenti di osservazione, progettazione e valutazione)
- Riflessione condivisa a partire dalla propria esperienza per promuovere il benessere del docente di sostegno.
Rivolto a:
Insegnanti di sostegno di vari ordini e gradi scolastici
A cura di:
Dott.ssa Elena Savani, Insegnante di sostegno, Consulente Pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, Pedagogista clinica.
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
Quota promozionale a 80€ anzichè 100€.
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
Domande frequenti
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.