
PUNTINISMO: dal Punto alla Teoria dei Colori - Workshop On Line
Contenuti formazione
Contemporaneamente all’impressionismo si sviluppa la corrente artistica del puntinismo. Seurat e Signac, i maggiori esponenti, sviluppano una tecnica innovativa basata sulla teoria del colore, tra arte e scienza.
Durante il webinar prenderemo spunto dalle opere della corrente artistica del puntinismo per sperimentare varie tecniche pittoriche partendo dal punto e dalla teoria dei colori.
Tutte le attività svolte durante l’incontro potranno essere riproposte ai bambini in molteplici percorsi laboratoriali.
L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini ai molteplici linguaggi e temi della ricerca artistica contemporanea, favorendo la sperimentazione attraverso l’uso di tecniche grafiche e pittoriche.
Il worskshop prevede una prima parte introduttiva con la visione di slide, dedicata alle caratteristiche del puntinismo e una seconda parte espressiva-laboratoriale.
MATERIALE NECESSARIO PER IL WORKSHOP:
- 3 fogli A4 bianchi 200 grammi (tipo album Fabriano f4)
- Ritagli di carta velina colorata
- Ritaglio di tessuto di cotone bianco 20x20 cm
-
1 barattolo di yogurt
-
3 tappi tondi di varie dimensioni
-
pennarelli di vari colori
-
tempere di 3 colori
-
colla vinilica
-
sale fino da cucina
-
1 elastico
-
1 spruzzino
-
pennelli misura media (es. numero 7/8)
-
contenitori per mischiare i colori
-
straccio per asciugare i pennelli
Rivolto a:
Insegnanti, Educatori, Genitori, Conduttori di laboratori per bambini e adulti e a chiunque abbia voglia di sperimentare nuove tecniche creative.
A cura di:
Dott.ssa Daniela TRONI, Diplomata in illustrazione all’Istituto Europeo di Design, fondatrice di Fantasticarte, specializzata in atelier d’arte per bambini e formazione per insegnanti.
Dettagli corso
Per questo webinar non è prevista la videoregistrazione perchè è in modalità laboratoriale, in interazione con la formatrice.
Sconti disponibili: -10% per iscrizione di gruppi da 4 o più persone (il codice promozionale, da indicare in fase di pagamento, va richiesto via mail all'indirizzo info@ilcircodellafarfalla.it)