
PRONTI PER LA SCUOLA PRIMARIA? Progettare attività di pre-scrittura, pre-lettura e pre-calcolo
Contenuti formazione
L’incontro vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa il supporto pedagogico e didattico da offrire ai bambini in passaggio alla scuola primaria (ultimo anno scuola dell’infanzia e primo anno scuola primaria). Saranno trattate le seguenti tematiche con la presentazione di metodologie e strumenti operativi concreti:
- Quali prerequisiti osservare e potenziare l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e in classe prima della scuola primaria per avviare la letto-scrittura e la logica matematica.
- Come costruire setting d’apprendimento inclusivi, laboratori e quali giochi e attività didattiche proporre per potenziare il linguaggio, la metafonologia, la grafomotricità, l’attenzione, la memoria, i numeri e la percezione visiva.
- Quali strumenti pedagogici, cortometraggi, albi illustrati proporre ai bambini per supportarli emotivamente al passaggio verso la classe prima.
- Creazione di uno spazio virtuale di dialogo e riflessione partendo dall’esperienza e dalla condivisione di buone pratiche.
Rivolto a:
Insegnanti Scuola dell'Infanzia e Primaria, Educatori, Educatrici, Professionisti dell'ambito educativo-scolastico.
A cura di:
Dott.ssa Elena SAVANI
Insegnante di sostegno, Consulente Pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, Pedagogista clinica.
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.