
L’EDUCATORE COME ALLENATORE EMOTIVO: Sos-tenere i Bambini di oggi
Contenuti formazione
L’incontro vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa il supporto educativo e pedagogico da offrire ai bambini, in particolare in questo straordinario momento storico, per nominare-riconoscere e autoregolare le proprie emozioni.
Saranno trattate le seguenti tematiche con la presentazione di metodologie e strumenti operativi concreti:
- I bambini e vissuti emotivi, la vulnerabilità e la resilienza
- L’educatore come “tutore di resilienza”: stile educativo, progettazione di materiali, spazi, tempi e attività per supportare i bambini nell’alfabetizzazione emotiva.
- Quali attività proporre e quali strumenti mettere in campo per accompagnare i bambini a riconoscere e trasformare i vissuti emotivi di rabbia, tristezza , paura…
- Albi illustrati, cortometraggi, film d’animazione per educare alle emozioni.
- Creazione di uno spazio di dialogo e riflessione partendo dall’esperienza dei partecipanti.
Rivolto a:
Educatori ed Educatrici, Genitori, Insegnanti Infanzia
Insegnanti Primaria, Pedagogisti, Professionisti dell'ambito educativo e Psicopedagogico.
A cura di:
Dott.ssa Elena Savani, Insegnante di sostegno, formatrice, consulente pedagogica e pedagogista clinica.
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
Sconti disponibili: -10% per iscrizione di gruppi da 4 o più persone (il codice promozionale, da indicare in fase di pagamento, va richiesto via mail all'indirizzo info@ilcircodellafarfalla.it).
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
Domande frequenti
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.