
INCLUSIONE E NUOVO PEI: il modello PEI dalla teoria alla pratica
Contenuti formazione
A seguito del decreto ministeriale n°182 del 29 dicembre 2020, sono state definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e i nuovi modelli nazionali di piano educativo individualizzato (PEI) da adottare da parte delle istituzioni scolastiche.
L'incontro ha l’obiettivo di fornire risposte concrete e inclusive sulla modalità di compilazione del nuovo documento, sul linguaggio specifico condiviso tra i vari operatori, fornendo esempi di strumenti didattici di osservazione, progettazione e valutazione da attuare in classe con gli alunni con disabilità.
Rivolto a:
Educatori, Insegnanti Infanzia
Insegnanti di sostegno e curriculari Scuola Primaria e Secondaria
A cura di:
Dott.ssa Elena Savani, Insegnante di sostegno, Consulente Pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, Pedagogista clinica
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
E' previsto un 10% di sconto per gruppi di colleghi da 4 o più persone.