
IL COLLOQUIO CON I GENITORI: Strategie e Buone Pratiche Professionali - a Padova
Contenuti formazione
La formazione vuole offrire ai partecipanti degli strumenti utili alla gestione dei colloqui con i genitori in contesti educativi e scolastici:
- Abilità Relazionali e Comunicazione: come formulare domande aperte; come sostenere, riassumere, rilanciare; come affrontare le resistenze; come mantenere la giusta distanza e il proprio ruolo professionale; come facilitare il racconto, evitando modalità interrogative.
- Ascolto attivo, Sospensione del giudizio ed Empatia.
- Posture, Gestualità e Comunicazione non verbale.
- Setting: come rispettare i tempi; come arredare lo spazio dedicato agli incontri; quali le criticità e le risorse del colloquio on line.
- Documentazione: come tenere traccia dell'incontro
Durante il corso sono previste:
Condivisioni di contenuti teorico-pratici, Riflessioni in gruppo ed Esercitazioni pratiche (simulate di colloquio e role playing).
Il gruppo sarà composto da massimo 18 persone, per permettere una buona interazione tra i partecipanti.
Rivolto a:
Educatori di Nido, Insegnanti Infanzia e Primaria, Tagesmutter, Pedagogisti, Coordinatori di Servizi Educativi, Professionisti della Relazione di Cura e di Aiuto
A cura di:
Dott.ssa Francesca Zanella, Formatrice, Pedagogista e Counselor Relazionale
Dettagli corso
Luogo: Via Santa Eurosia n° 1, Palù (PD), presso "Cooperativa Sociale Le Fate" (Google maps)
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
Sconti disponibili: -10% per iscrizione di gruppi da 4 o più persone (il codice promozionale, da indicare in fase di pagamento, va richiesto via mail all'indirizzo info@ilcircodellafarfalla.it).
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
Domande frequenti
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.