L'INTELLIGENZA NUMERICA e il PREGRAFISMO alla SCUOLA DELL'INFANZIA
Corsi accreditati Miur

L'INTELLIGENZA NUMERICA e il PREGRAFISMO alla SCUOLA DELL'INFANZIA

Data 23/03/2024
Orario 9.00 - 12.00
Costo
110,00€

Contenuti formazione

FORMAZIONE ACCREDITATA MIUR

Possibilità di usufruire della Carta Docente.

Codice identificativo da inserire in piattaforma SOFIA: 91417

Il corso si svolgerà on line, in due moduli formativi e laboratoriali per un totale di 6 ore:

  • Primo Incontro Sabato 23 Marzo dalle 9.00 alle 12.00;

  • Secondo Incontro Sabato 13 Aprile dalle 9.00 alle 12.00.

Il corso vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa la formulazione e realizzazione di attività volte all’individuazione dei “primi campanelli d’allarme”. Inoltre, si affronteranno diverse strategie e un tipo di didattica esperienziale utili al potenziamento dei prerequisiti dell’intelligenza numerica e della scrittura nella prima infanzia.

Durante il primo modulo saranno trattate le seguenti tematiche con la presentazione di metodologie e strumenti operativi concreti:

  • La teoria dell’intelligenza numerica secondo l’approccio dell’Università di Padova, di B.D’Amore, di M.Montessori con esempi operativi.  
  • La costruzione di laboratori e attività per potenziare l’intelligenza numerica alla scuola dell’infanzia.
  • Come potenziare i “processi semantici” (la quantità che un numero definisce), lessicali (il numero in cifra e parola) e sintattici (il valore posizionale delle cifre): alla scoperta del numero con il corpo, con gli oggetti, con giochi didattici, con storie, filastrocche, da toccare e rappresentare con materiali concreti.

  • Quali segnali osservare per prevenire e recuperare possibili difficoltà in matematica alla scuola primaria.

Durante il secondo modulo

  • Differenze teoriche tra grafomotricità e pregrafismo.
  • I prerequisiti scolastici in riferimento alla scrittura.
  • La costruzione di laboratori e attività per promuovere le competenze grafomotorie nei bambini, ovvero come strutturare un percorso di pregrafismo, secondo quali proposte e strumenti.
  • Quali segnali osservare per prevenire e recuperare possibili difficoltà grafomotorie, la documentazione e la restituzione alle famiglie.

L’attività sarà riconosciuta come valida ai fini della formazione in servizio dei docenti, in quanto certificata dall’Associazione Crescere Insieme, Ente accreditato dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.

Rivolto a:

Insegnanti Scuola dell'Infanzia e Primaria, Insegnanti di Sostegno, Pedagogisti ed Educatori che si occupano del settore scolastico e pre-scolastico.

A cura di:

Dott.ssa Marina Pavesi, Pedagogista, Formatrice e Psicomotricista con Master in Disturbi Specifici dell'Apprendimento. 

Dott.ssa Elena Savani, Insegnante di sostegno, Consulente Pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, Pedagogista clinica.

Dettagli corso

Il corso prevede Attestato di partecipazione come formazione accreditata Miur e Materiale bibliografico.

Pagamento per chi non usufruisce della Carta Docente: Paypal o bonifico bancario.

Domande frequenti

Si può utilizzare la Carta Docente?
Si. Il codice identificativo da inserire in piattaforma SOFIA è 91417.

Sono previste tariffe scontate? Si, è previsto un 10% di sconto per i gruppi di quattro o più persone, per chi si iscrive senza usufruire della Carta Docente. Per ricevere il coupon sconto contattaci a info@ilcircodellafarfalla.it

Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione. 

Corsi accreditati Miur

L'INTELLIGENZA NUMERICA e il PREGRAFISMO alla SCUOLA DELL'INFANZIA

Data 23/03/2024
Orario 9.00 - 12.00
Costo
110,00€

Rimani aggiornato sui nuovi corsi e articoli, sconti speciali e novità. Iscriviti alla Newsletter