
L’AUTISMO E IL GIOCO: dalla Teoria alla Pratica - Due incontri On line
Contenuti formazione
FORMAZIONE ACCREDITATA MIUR
Possibilità di usufruire della Carta Docente. Codice identificativo piattaforma SOFIA: 87003.
Il corso si svolgerà on line, in due moduli formativi e laboratoriali per un totale di 6 ore:
- Primo Incontro Sabato 7 Ottobre dalle 15.30 alle 18.30;
- Secondo Incontro Sabato 18 Novembre dalle 15.30 alle 18.30.
Il primo modulo vuole essere un’occasione di apprendimento e riflessione circa l’inclusione degli alunni con disturbo dello spettro autistico nel contesto familiare e scolastico.
Saranno trattate le seguenti tematiche con la presentazione di metodologie e strumenti operativi concreti:
- Autismo e Autismi: inquadramento diagnostico tratto dalle Linee Guida 21 dell’ OMS, 2015.
- I Campanelli d’allarme e gli strumenti di osservazione dei pattern tipici del disturbo dello spettro autistico.
- Presentazione di metodologie, materiali, procedure e strategie per promuovere la gestione dei comportamenti problema, l’educazione emotiva e le autonomie per la vita.
- Spunti per “parlare” e “raccontare” di autismo ai compagni di classe e per “parlare con” le famiglie.
Nel secondo modulo si rifletterà sulla tematica del gioco, aspetto fragile nei bambini con disturbo dello spettro autistico, che può divenire strumento educativo e didattico in famiglia e a scuola per promuovere abilità cognitive, comunicative, relazionali ed emotive:
- Strumenti per l’osservazione del gioco in un bambino con autismo.
- Linee guida per progettare e costruire giochi inclusivi e funzionali, ovvero la scelta degli obiettivi del gioco, dei materiali, degli spazi, dei tempi, delle regole, delle modalità…
- Laboratorio di progettazione e costruzione di giochi e giocattoli da sperimentare a casa e a scuola.
L’attività sarà riconosciuta come valida ai fini della formazione in servizio dei docenti, in quanto certificata dall’Associazione Crescere Insieme, Ente accreditato dal MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
Rivolto a:
Educatori, Insegnanti, Pedagogisti, Insegnanti di Sostegno, Genitori, Operatori che a vario titolo si occupano del settore psicopedagogico e sociale.
A cura di:
Dott.ssa Elena Savani, Insegnante di sostegno, Consulente Pedagogica specializzata in didattica e psicopedagogia per alunni con autismo e bisogni educativi speciali, Pedagogista clinica.
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione come formazione accreditata Miur e Materiale bibliografico.
Pagamento per chi non usufruisce della Carta Docente: Paypal o bonifico bancario.
Domande frequenti
Si può utilizzare la Carta Docente?
Si. Il codice identificativo da inserire in piattaforma SOFIA è 87003.
Sono previste tariffe scontate? Si, è previsto un 10% di sconto per i gruppi di quattro o più persone, per chi si iscrive senza usufruire della Carta Docente. Per ricevere il coupon sconto contattaci a info@ilcircodellafarfalla.it
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.